lunedì 11 gennaio 2010

Promuovere e sostenere una cultura libera dalle droghe


Tra le vie del centro di Como, domenica 10 gennaio, i volontari della Campagna “Dico No alla droga” della Chiesa di Scientology hanno distribuito ai passanti oltre 500 opuscoli che spiegano e illustrano gli effetti delle svariate droghe, dalla marijuana all'eroina, dalla cocaina al crack.

Violenza, rapine, spaccio e decessi sono all'ordine del giorno in tema di droghe. In Lombardia i reati legati al consumo di droghe nel 2009, secondo il consueto bilancio di fine anno dell'attività del Comando Legione Carabinieri regionale, sono aumentati dell'11,8%.

Per effettuare una rinascita di una cultura di vita libera dalle droghe la prevenzione è un'attività fondamentale.

L'impegno ultra ventennale a diffondere l'informazione sui reali effetti degli stupefacenti deriva dall'esperienza concreta che l'istruzione è un aspetto fondamentale nella prevenzione. Con gli opuscoli “La verità sulle droghe” sono esposti i pericoli dell'uso ed abuso delle sostanze stupefacenti e come qualsiasi droga, alcool incluso, interferisce negativamente sulla fisiologia naturale dell'organismo, inibisce le sensazioni, piacevoli o spiacevoli mentre offusca le capacità, l’attenzione ed i pensieri.

Intesi per comunicare in modo semplice, diretto e veritiero gli opuscoli si sono rivelati efficaci ad interessare i giovani all'argomento prevenzione, un ottimo strumento ausiliare per insegnanti e coloro che operano in attività ricreative con i giovani e istruttivi anche per gli adulti.

Per richiedere opuscoli gratuiti e per informazioni diconoallaldroga@gmail.com


venerdì 8 gennaio 2010

LA VERITA' SULLA DROGA IN CENTRO COMO

Saranno di nuovo per le vie del centro di Como, domenica 10 gennaio alle 10.00, i volontari della campagna “Dico No alla Droga” promossa dalla chiesa di Scientology, per diffondere informazione attraverso gli opuscoli che espongono la verità sulla droga.

A Como, da un recente incontro di fine anno con i vertici carabinieri, è emerso che 12 automobilisti la settimana hanno problemi perché ritrovati positivi ad un largo uso di alcolici.

Gli opuscoli della “Verità sulla droga” sono indirizzati a tutti coloro, giovani e meno giovani, per esporre i dati relativi alle diverse sostanze stupefacenti, tra cui l'alcol, i loro effetti immediati e nel tempo con le relative ripercussioni sulle percezioni sensoriali, sulla velocità di reazione mentale e fisica; oltre ad essere d'aiuto a genitori ed educatori nella prevenzione.

Per informazioni o richiedere gratuitamente gli opuscoli diconoalladroga@gmail.com

mercoledì 6 gennaio 2010

DICO NO ALLA DROGA BONIFICA AREE DA SIRINGHE INFETTE

Domenica 3 gennaio l'attività di bonifica da siringhe abbandonate, da parte dei volontari della Campagna “Dico no alla droga” della Chiesa di Scientology, ha portato al ritrovamento di 20 siringhe in poche ore. Ma l'attività non è limitata solo a questo.

Nonostante la presenza di cartacce e bottiglie vuote, nelle zone attorno alla stazione, i volontari hanno individuato le siringhe infette senza particolari difficoltà. L'attività che è svolta in modo regolare da vari anni ha portato ad un numero sempre minore delle siringhe trovate.

I volontari oltre l'attività di bonifica effettuano sempre la distribuzione di opuscoli informativi caratteristici della campagna che svela “la verità sulle droghe”, domenica hanno fornito ai cittadini e messo a disposizione in alcuni negozi 500 opuscoli.

Ogni anno la droga distrugge e rovina milioni di vite. Che cosa si può fare per migliorare la situazione? Diffondere una maggiore conoscenza degli effetti distruttivi delle droghe può salvare delle vite.

Per richiedere opuscoli gratuiti e per informazioni diconoallaldroga@gmail.com

giovedì 31 dicembre 2009

Droghe: La prevenzione continua nel 2010

Con il nuovo anno, domenica 3 gennaio alle ore 10.00, si rinnova il costante impegno per portare il messaggio di prevenzione alle droghe dei volontari della campagna “Dico No alla Droga” della Chiesa di Scientology.

Il ritrovo sarà in Via Stoppani per poi proseguire verso alcune aree critiche, presso la stazione ferroviaria, per bonificarle dalle siringhe abbandonate, e nelle strade e in negozi per fornire gli opuscoli illustrativi sui danni fisici e mentali causati dalle droghe.

L'informazione delle cicatrici indelebili che che gli stupefacenti lasciano nella vita di un individuo, mettendo a nudo la verità su cosa sono veramente le droghe, creata con la campagna si è rivelata d'aiuto per raggiungere migliaia di persone in 79 paesi del mondo, attraverso l'impiego di 22.300.000 opuscoli e oltre 280 mila posters per dissuadere all'uso di droga.

A Bergamo nel corso degli ultimo anno, grazie all'impegno dei volontari, attraverso la “Campagna Dico No alla Droga” sono state raggiunte oltre 40.000 persone infondendo il messaggio di una vita libera dalle droghe.

Per richiedere gli opuscoli disponibili gratuitamente e per informazioni

diconoalladroga@gmail.com

sabato 19 dicembre 2009

NATALE FACENDO PREVENZIONE DELLE DROGHE

La morsa delle droghe sta intrappolando sempre più giovani e meno giovani


Tra le vie del centro decorate per Natale, domenica 20 dicembre alle ore 10:00, continuano l'attività di prevenzione i volontari della campagna “Dico No alla droga” della Chiesa di Scientology informando i cittadini attraverso opuscoli che descrivono i pericolosi effetti delle droghe che deteriorano in in alcuni casi in modo irreversibile l'equilibrio mentale e fisico, alterando anche la personalità.

La morsa delle droghe sta intrappolando sempre più giovani e meno giovani, come riportato dal rapporto dell’Osservatorio Europeo delle Droghe e Tossicodipendenze l'età media dei consumatori di cocaina, seconda sostanza maggiormente consumata dopo la cannabis, va dai 15 ai 64 anni, pertanto è necessario intensificare le attività di prevenzione più ampie fasce d'età.

Fra gli opuscoli distribuiti che descrivono le conseguenze deleterie dei diversi tipi di stupefacenti quelli dal titolo: “La droga dei Piccoli”, pillole amfetaminiche usate per sballare, “La verità sul crack” droga ancora più potente della cocaina e che causa assuefazione dalla prima volta e “La verità sul Crystal meth” una droga che brucia le risorse del corpo devastandolo.

Lo scopo della campagna “Dico no alla droga” è informare per portare comprensione sugli effetti e le conseguenze delle sostanze stupefacenti, ritenendo fondamentale la conoscenza come strumento di prevenzione.

Per informazioni diconoalladroga@gmail.com