lunedì 18 aprile 2011

In Corvetto e Corso Lodi per dire No alla droga e Sì alla vita

Milano - Un gruppo di dieci volontari, Sabato, 15 aprile, ha percorso la zona di P.le Corvetto e Corso Lodi per dire No alla Droga e Sì alla Vita attraverso la distribuzione di duemila copie dell'opuscolo “La verità sulla droga”.

Far conoscere la realtà sulle sostanze stupefacenti, quello che si nasconde dietro l'apparente momentanea sensazione piacevole, comunicando in modo esplicito e con un linguaggio rivolto ai giovani. Questo è il contenuto dell'opuscolo informativo che oltre alle conseguenze fisiche e le ripercussioni psichiche riporta anche storie di chi dalla droga ci è passato.

Tra le principali droghe trattate l'eroina, descritta come tra le droghe maggiormente implicate nei casi di morte per overdose, oltre a causare: ulcere e/o collassi vascolari, infezioni batteriche dei vasi sanguigni, malattie al fegato e ai reni.

L'obiettivo della campagna è attraverso l'informazione diffusa favorire la conoscenza e la consapevolezza per cambiare la cultura sulle sostanze stupefacenti.

La campagna Dico no alla droga dico sì alla vita è sostenuta e promossa da oltre vent'anni dalla Chiesa di Scientology e si avvale dei materiali della Foundation for a Drug Free World.


dicononoalladroga@gmail.com

domenica 10 aprile 2011

A Como ancora opuscoli sulla verità delle droghe

Sono tornati in centro Como sabato 9 aprile i volontari della campagna Dico no alla droga dico sì alla vita della Chiesa di Scientology, distribuendo ai giovani e in alcuni negozi del centro cinquecento copie dell'opuscolo informativo “La verità sulla droga”.

“Non è sufficiente dire no alla droga”, sostiene l'incaricato dei volontari, “Occorre informare fornendo la conoscenza su cose provocano le sostanze stupefacenti, usando un linguaggio che sia diretto e senza giri di parole, che esponga la realtà legata a chi assume droghe così che i giovani facciano una scelta consapevole indirizzata al vivere.”

I contenuti dell'opuscolo abbracciano una spiegazione delle droghe maggiormente usate e come creano effetti che vanno dalla distorsione delle percezioni e dell'ambiente circostante, avendo influenza sul cervello, alla ripercussione sulle capacità creative. Sono elencati anche gli effetti fisici quali danni al fegato, malattie cardiache, insonnia spasmi muscolari, convulsioni sono elencati nei diversi tipi di droghe trattate, ciascuna accompagnate da esperienze di ex tossicodipendenti, giovani che parlano ai giovani.

Per informazioni o richiedere gratuitamente gli opuscoli diconoalladroga@gmail.com

domenica 30 gennaio 2011

Milano: La verità sulla droga arriva in Giambellino e Lorenteggio

Nelle strade a portare l'informazione per prevenire l'uso di droghe. Sabato 29 gennaio i volontari della campagna Dico no alla droga, hanno distribuito ai gestori dei negozi di via Giambellino e Lorenteggio e ai passanti mille e cento copie degli opuscoli “La verità sulla droga” e “La verità sulla marijuana”.

Due ragazzi che stavano mangiando mentre passeggiavano, dopo aver ricevuto l'opuscolo, inconsapevoli che un altro volontario passasse loro accanto mentre lo sfogliavano, hanno commentato: “Forse ce l'hanno dato perché ci hanno beccato a mangiare affannosamente: ci hanno sgamati”.

L'iniziativa è stata accolta molto favorevolmente dagli esercenti della zona che hanno lasciato copie degli opuscoli a disposizione dei clienti.

L'obbiettivo: continuare a diffondere un'informazione chiara, diretta e che porti ad una maggiore consapevolezza su cosa sono realmente le sostanze stupefacenti cambiando la cultura sul soggetto.

Nell'opuscolo fra le informazioni è descritto come la marijuana a breve termine crea distorsione del senso del tempo, della vista e dell'udito e provoca insonnia e, a lungo termine, si legge la possibilità di sintomi di psicosi, danni al cuore, peggioramento dei sintomi della bronchite.

Riguardo all'ecstasy si può trovare che a breve termine crea paranoia, depressione, sbattere dei denti, mentre l'uso prolungato può provocare danni al cervello.

La campagna Dico no alla droga dico sì alla vita è sostenuta e promossa dalla Chiesa di Scientology e dagli scientolgist sensibili a questo problema che svolgono attività di informazione e prevenzione.

Per informazioni o richiedere gli opuscoli
dicononoalladroga.@gmail.com

giovedì 16 dicembre 2010

Il marketing dello spaccio più veloce della prevenzione di droghe

OpuscoliIl consumo e lo spaccio di droga vede coinvolti ragazzi sempre più giovani: sono in aumento i giovanissimi che fanno uso di droga e i casi dei cosiddetti baby-pusher con meno di 14 anni.

L'informazione per prevenire è quindi un aspetto che va maggiormente ampliato, per tale motivo anche quest'anno i volontari della Campagna Dico no alla droga si sono impegnati a diffondere il messaggio di prevenzione distribuendo oltre cinquantamila opuscoli della serie “La verità sulla droga” nelle città di Milano, Bergamo e Como.

Insegnanti, che hanno impiegato gli opuscoli e l'omonimo video documentario “La verità sulla droga”, hanno notato che l'attenzione degli studenti è attratta dalle storie esposte nel video, persone che erano cadute nel labirinto delle droghe e raccontano situazioni di vita vera legate al loro uso ed abuso.

Qualsiasi insegnante desideri fare prevenzione sul soggetto delle droghe si può avvalere del manuale per gli insegnanti, realizzato al fine di poter trattare questo argomento anche senza conoscerlo grazie all'ausilio del documentario e degli opuscoli. Lo scopo è fare informazione e fornire conoscenza il più ampiamente possibile nelle scuole, poiché la prevenzione deve essere più veloce del marketing dello spaccio.

La campagna sociale ed educativa, sponsorizzata dalla Chiesa di Scientology, impiega i materiali distribuiti attraverso la Foundation for a Drug Free World e ha l'obiettivo di aumentare la conoscenza in termini di effetti e conseguenze derivanti dall'assunzione di droghe affinché la persona scelga consapevolmente per una vita libera da esse.

Per informazioni
diconoalladroga@gmail.com

giovedì 7 ottobre 2010

Volontari ancora a Como per dire no alla droga

MarjiuanaSono scesi ancora nelle strade di Como la sera del 6 ottobre, i volontari della campagna Dico no alla droga dico sì alla vita della Chiesa di Scientology per informare i giovani sui pericoli degli stupefacenti. Hanno percorso Via Milano, la zona del Duomo e le vie limitrofe, avvicinato i ragazzi e distribuito quattrocento copie dell'opuscolo “La verità sulla droga”, che contiene dati, statistiche e testimonianze sulla realtà legata all'uso di queste sostanze.

Si sono insinuati nella cultura falsi miti legati all'uso di droghe che incitano sempre più ragazzi giovani a consumarne, quindi prevenire il consumo attraverso la conoscenza, basata su fatti concreti, che porti ad una maggiore presa di coscienza per una scelta orientata ad una vita libera dalle droghe è la base della campagna.

L'informazione che fonda sulla concretezza e la realtà nella prevenzione si è dimostrata un ottimo deterrente, i giovani si interessano e mostrano partecipazione oltre a cogliere i pericoli che si nascondono dietro la propaganda degli stupefacenti.

Per informazioni o richiedere gli opuscoli diconoalladroga@gmail.com