venerdì 26 febbraio 2010

“La verità sulla droga” a Cantù e Bergamo

cucchiaino pNella mattinata di Domenica 28 febbraio, a partire dalle 10.00 si ripete l'ormai consueto appuntamento quindicinale nelle vie del centro della città dei Mille con il messaggio “Dico No alla droga”. La serie di opuscoli “La verità sulla droga”, contenenti informazioni particolareggiate sulle diverse sostanze stupefacenti e i loro effetti accuratamente illustrati e corredati di storie vere, hanno raggiunto i 24 milioni di copie distribuite in tutto il mondo, e continuano ad essere divulgati attraverso attività che i volontari della campagna patrocinata dalla Chiesa di Scientology svolgono con regolarità.

Traffici internazionali e sequestri di notevoli quantitativi di stupefacenti che sono all'ordine del giorno, dimostrano sempre più come sia necessario intervenire maggiormente con attività volte alla prevenzione, facendo informazione per contrastare le falsità propinate dalla rete che sostiene il mercato droghe.

La scorsa domenica a Cantù i volontari erano impegnati in una distribuzione di 400 opuscoli della serie “La verità sulla droga”, fornendoli a cittadini e lasciandone a disposizioni in alcuni esercizi commerciali.

Ispirati dalle opere del filoso ed umanitario L. Ron Hubbard, i volontari promuovono e sostengono una cultura libera dalle droghe, in quanto gli stupefacenti riducono la lucidità mentale ed erodono l'etica individuale e sociale minando il futuro della società.

Per richiedere opuscoli gratuiti e informazioni diconoallaldroga@gmail.com

venerdì 12 febbraio 2010

Continua a Bergamo l'informazione per dire No alla Droga

Saranno ancora impegnati in centro partendo da via Stoppani, domenica 14 febbraio alle ore 10.00, i volontari della Campagna Dico No alla Droga fornendo ai cittadini gli opuscoli della serie “La verità sulla droga”, basati su ricerche di centri studio internazionali sulle droghe e strutturati per una semplice lettura da parte dei giovani. Per rendere l'ambiente più sicuro per la salute, nei giardini presso la stazione degli autobus e ferroviaria, sarà effettuata dai volontari anche la bonifica da siringhe infette abbandonate.

Le attività di informazione per prevenire l'uso di droghe sono ritenute importanti per contrastare il consumo di droga, sia nella strategia antidroga dell’UE (2005-2012) sia nel programma «Prevenzione e informazione in materia di droga» decisione n. 1150/2007/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 settembre 2007.

Da oltre 20 anni la campagna “Dico No alla Droga”, patrocinata dalla Chiesa di Scientology, fornisce un messaggio per una cultura libera dalla droga e invita i cittadini a scoprire cosa realmente causano gli stupefacenti, per una scelta consapevole verso una vita libera dalla droga.

Per richiedere gli opuscoli disponibili gratuitamente e per informazioni
diconoalladroga@gmail.com

lunedì 25 gennaio 2010

INFORMAZIONE SUGLI EFFETTI DELETERI DELLE DROGHE E BONIFICA DA SIRINGHE INFETTE

Nella zona di Piazza Camerlata a Como, domenica 24 gennaio, sono stati distribuiti ai passanti gli opuscoli informativi della “Verità sulla droga” che illustrano gli effetti mentali e fisici a breve e lungo termine degli stupefacenti. Tra coloro che hanno ricevuto gli opuscoli i giovani di due gruppi di Boy Scout che si sono mostrati molto interessati all'argomento.

I volontari della campagna “Dico No alla Droga”, che si sono già occupati in precedenti occasioni di fare una bonifica da siringhe infette abbandonate nella zona vicina, anche ieri mattina hanno bonificato una strada che fiancheggia il Sert. Come spesso succede gli ambienti frequentati da coloro che usano stupefacenti portano i segni del degrado, le siringhe abbandonate infatti sono state trovate sporgenti da fessure di un muro, tra i cespugli e al ciglio della strada.

La campagna, patrocinata dalla Chiesa di Scientology, ha lo scopo di fare prevenzione tramite la corretta informazione e promuovere una cultura libera dalle droghe.


Per informazioni o richiedere gratuitamente gli opuscoli diconoalladroga@gmail.com

sabato 23 gennaio 2010

INFORMAZIONE E PREVENZIONE ALLE DROGHE A CAMERLATA

A Como, nella mattinata di domenica 24 gennaio nella zona di P.zza Camerlata e dintorni, l'attività d'informazione ai cittadini continua mentre si attua la bonifica di un'area da siringhe infette, ad opera dei volontari della campagna “Dico No alla Droga” patrocinata dalla Chiesa di Scientology.

Sono forniti gli opuscoli a tutti coloro che sono interessati a riceverli per un uso personale, per informare i propri figli, amici o conoscenti o per impiegarli nell'educare giovani ai pericoli insidiosi degli stupefacenti.

La bonifica avverrà nella zona in prossimità del Sert, dove già in precedenti occasioni i volontari hanno trovato numerose siringhe infette.

Per informazioni o richiedere gratuitamente gli opuscoli diconoalladroga@gmail.com

lunedì 11 gennaio 2010

Promuovere e sostenere una cultura libera dalle droghe


Tra le vie del centro di Como, domenica 10 gennaio, i volontari della Campagna “Dico No alla droga” della Chiesa di Scientology hanno distribuito ai passanti oltre 500 opuscoli che spiegano e illustrano gli effetti delle svariate droghe, dalla marijuana all'eroina, dalla cocaina al crack.

Violenza, rapine, spaccio e decessi sono all'ordine del giorno in tema di droghe. In Lombardia i reati legati al consumo di droghe nel 2009, secondo il consueto bilancio di fine anno dell'attività del Comando Legione Carabinieri regionale, sono aumentati dell'11,8%.

Per effettuare una rinascita di una cultura di vita libera dalle droghe la prevenzione è un'attività fondamentale.

L'impegno ultra ventennale a diffondere l'informazione sui reali effetti degli stupefacenti deriva dall'esperienza concreta che l'istruzione è un aspetto fondamentale nella prevenzione. Con gli opuscoli “La verità sulle droghe” sono esposti i pericoli dell'uso ed abuso delle sostanze stupefacenti e come qualsiasi droga, alcool incluso, interferisce negativamente sulla fisiologia naturale dell'organismo, inibisce le sensazioni, piacevoli o spiacevoli mentre offusca le capacità, l’attenzione ed i pensieri.

Intesi per comunicare in modo semplice, diretto e veritiero gli opuscoli si sono rivelati efficaci ad interessare i giovani all'argomento prevenzione, un ottimo strumento ausiliare per insegnanti e coloro che operano in attività ricreative con i giovani e istruttivi anche per gli adulti.

Per richiedere opuscoli gratuiti e per informazioni diconoallaldroga@gmail.com