lunedì 18 aprile 2011

In Corvetto e Corso Lodi per dire No alla droga e Sì alla vita

Milano - Un gruppo di dieci volontari, Sabato, 15 aprile, ha percorso la zona di P.le Corvetto e Corso Lodi per dire No alla Droga e Sì alla Vita attraverso la distribuzione di duemila copie dell'opuscolo “La verità sulla droga”.

Far conoscere la realtà sulle sostanze stupefacenti, quello che si nasconde dietro l'apparente momentanea sensazione piacevole, comunicando in modo esplicito e con un linguaggio rivolto ai giovani. Questo è il contenuto dell'opuscolo informativo che oltre alle conseguenze fisiche e le ripercussioni psichiche riporta anche storie di chi dalla droga ci è passato.

Tra le principali droghe trattate l'eroina, descritta come tra le droghe maggiormente implicate nei casi di morte per overdose, oltre a causare: ulcere e/o collassi vascolari, infezioni batteriche dei vasi sanguigni, malattie al fegato e ai reni.

L'obiettivo della campagna è attraverso l'informazione diffusa favorire la conoscenza e la consapevolezza per cambiare la cultura sulle sostanze stupefacenti.

La campagna Dico no alla droga dico sì alla vita è sostenuta e promossa da oltre vent'anni dalla Chiesa di Scientology e si avvale dei materiali della Foundation for a Drug Free World.


dicononoalladroga@gmail.com

domenica 10 aprile 2011

A Como ancora opuscoli sulla verità delle droghe

Sono tornati in centro Como sabato 9 aprile i volontari della campagna Dico no alla droga dico sì alla vita della Chiesa di Scientology, distribuendo ai giovani e in alcuni negozi del centro cinquecento copie dell'opuscolo informativo “La verità sulla droga”.

“Non è sufficiente dire no alla droga”, sostiene l'incaricato dei volontari, “Occorre informare fornendo la conoscenza su cose provocano le sostanze stupefacenti, usando un linguaggio che sia diretto e senza giri di parole, che esponga la realtà legata a chi assume droghe così che i giovani facciano una scelta consapevole indirizzata al vivere.”

I contenuti dell'opuscolo abbracciano una spiegazione delle droghe maggiormente usate e come creano effetti che vanno dalla distorsione delle percezioni e dell'ambiente circostante, avendo influenza sul cervello, alla ripercussione sulle capacità creative. Sono elencati anche gli effetti fisici quali danni al fegato, malattie cardiache, insonnia spasmi muscolari, convulsioni sono elencati nei diversi tipi di droghe trattate, ciascuna accompagnate da esperienze di ex tossicodipendenti, giovani che parlano ai giovani.

Per informazioni o richiedere gratuitamente gli opuscoli diconoalladroga@gmail.com