
“Non è sufficiente dire no alla droga”, sostiene l'incaricato dei volontari, “Occorre informare fornendo la conoscenza su cose provocano le sostanze stupefacenti, usando un linguaggio che sia diretto e senza giri di parole, che esponga la realtà legata a chi assume droghe così che i giovani facciano una scelta consapevole indirizzata al vivere.”
I contenuti dell'opuscolo abbracciano una spiegazione delle droghe maggiormente usate e come creano effetti che vanno dalla distorsione delle percezioni e dell'ambiente circostante, avendo influenza sul cervello, alla ripercussione sulle capacità creative. Sono elencati anche gli effetti fisici quali danni al fegato, malattie cardiache, insonnia spasmi muscolari, convulsioni sono elencati nei diversi tipi di droghe trattate, ciascuna accompagnate da esperienze di ex tossicodipendenti, giovani che parlano ai giovani.
I contenuti dell'opuscolo abbracciano una spiegazione delle droghe maggiormente usate e come creano effetti che vanno dalla distorsione delle percezioni e dell'ambiente circostante, avendo influenza sul cervello, alla ripercussione sulle capacità creative. Sono elencati anche gli effetti fisici quali danni al fegato, malattie cardiache, insonnia spasmi muscolari, convulsioni sono elencati nei diversi tipi di droghe trattate, ciascuna accompagnate da esperienze di ex tossicodipendenti, giovani che parlano ai giovani.
Per informazioni o richiedere gratuitamente gli opuscoli diconoalladroga@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento