mercoledì 15 settembre 2010

Droghe: Opuscoli informativi in via Milano e altre vie del centro

CocainaDopo quattro appuntamenti a Como tra luglio e agosto, nella serata di mercoledì 14 settembre i volontari della campagna Dico no alla droga dico sì alla vita sono tornati in centro città distribuendo 400 opuscoli della serie “La verità sulla droga” in via Milano e altre vie del centro.

E' stato riscontrato da insegnanti, che hanno impiegato gli opuscoli per fare educazione alla prevenzione, che alcuni studenti sono venuti a conoscenza di effetti prodotti dalle sostanze stupefacenti dei quali erano all'oscuro contribuendo a cambiare il punto di vista verso le conseguenze della loro assunzione. Come riportato negli opuscoli stessi: gli spacciatori quando si avvicinano a qualcuno come “amici” e si offrono di “aiutare in un momento di difficoltà” con qualcosa per “tirarsi su”, dicono che la droga “aiuterà ad inserirsi” o a “rendere disinvolti”, a loro però interessano solo i soldi e non la vita di coloro ai quali spacciano.

Dal rapporto mondiale dell'Ufficio delle Nazioni Unite Contro la Droga e il Crimine (UNODC) l'Italia è tra i paesi europei con una delle percentuali più alte di consumo di cocaina; il consumo di cannabis è in gran parte concentrata tra i giovani (15-34 anni) ed è stato stimato che in Italia i consumatori di cannabis sono quasi 5 milioni.

L'attività di fornire opuscoli informativi sulle droghe direttamente i cittadini è svolta allo scopo di raggiungere chiunque con dati e informazioni chiare sugli effetti delle sostanze stupefacenti, mettendo a disposizione un utile strumento di prevenzione a giovani, genitori ed educatori.

La campagna Dico no alla droga dico sì alla vita della Chiesa di Scientology continua a sostenere una cultura libera dalle droghe per favorire scelte orientate alla vita.

Per informazioni o richiedere gratuitamente gli opuscoli diconoalladroga@gmail.com

giovedì 9 settembre 2010

“La verità sulla droga” per educare

ImmagineStudenti, impiegati, professionisti, operai, tecnici, vip, politici, italiani o stranieri, residenti o immigrati, la droga non risparmia più nessuno. Si è insinuata nella nostra cultura, si impossessa della vitalità, erode lentamente le emozioni, rovina delle vite.

La Chiesa di Scientology mette a disposizione, con i volontari della campagna Dico no alla droga, opuscoli e strumenti educativi per fare prevenzione. Gli opuscoli della serie “La verità sulla droga”, che forniscono informazioni e dati sui pericoli delle sostanze stupefacenti, il documentario educativo omonimo che è stato insignito negli Stati Uniti del prestigioso premio Aurora Award 2010 e un manuale guida per educatori ed insegnanti.

Gli opuscoli, 13 incluso quello generale, ognuno per le droghe più diffuse, sono stati realizzati in seguito alla raccolta e catalogazione di numerosi studi e ricerche internazionali, europee e nazionali per fornire fatti e dati statistici correlati da testimonianze di persone che hanno vissuto la dipendenza dalle droghe. Il documentario è strutturato per fornire dati e informazioni quali: come funziona la droga, perché le persone la assumono, gli effetti, il tutto accompagnato da interviste di chi è stato preso nella morsa delle droghe. Il. Manuale guida è un valido strumento per insegnanti che vogliono occuparsi di questo argomento, con l'ausilio degli opuscoli e del documentario permette di fare prevenzione in modo efficace e coinvolgente.

Gli opuscoli possono essere richiesti gratuitamente. Ad insegnanti ed educatori che lo richiedono per fare lezioni sarà fornito gratuitamente il kit completo con il manuale guida.

La Chiesa di Scientology sostiene e promuove la campagna “Dico no alla droga dico sì alla vita” allo scopo di fare prevenzione attraverso l'informazione.

 

Per informazioni
diconoalladroga@gmail.com

martedì 24 agosto 2010

Siringhe abbandonate: continua la bonifica di Piazzale degli Alpini

Foto_a Bergamo: L'opera di bonifica del piazzale adiacente la stazione dei pullman continua da parte dei volontari della Campagna “Dico no alla droga” che domenica 22 agosto hanno scovato e rimosso 30 siringhe abbandonate. Nella stessa mattinata i volontari hanno anche distribuito 350 copie dell'opuscolo “La verità sulla droga” a cittadini ed esercenti della zona. Molti esercenti da diversi mesi collaborano all'informazione preventiva lasciando copie dell'opuscolo a Foto_bdisposizione dei clienti.

Secondo una ricerca effettuata tra il 2008 e il 2009 dall'ASL di Bergamo la cannabis è consumata almeno una volta dai giovani tra i 15 e i 19 anni con percentuali dal 12,9% fino al 35,1% (a 19 anni), nelle donne il consumo oscilla tra il 12,1% dei 15 anni fino al 29,9% dei 18. Cocaina e crack sono provati dall’1,4% dei quindicenni maschi fino al 7,5% dei diciannovenni, nella ragazze la percentuale giunge al 4,8% delle diciassettenni.

I volontari sostengono che attività di informazione ai cittadini siano essenziali per fare prevenzione sopratutto nei giovani, perché raggiungendoli con dati concreti sui molteplici effetti delle sostanze stupefacenti si possono scuotere le falsità che vengono loro propinate ed evitare che cadano nella rete senza potersene più liberare.

Per richiedere opuscoli gratuiti e per informazioni diconoallaldroga@gmail.com

giovedì 19 agosto 2010

DROGA: Ancora a Como ‘La verità sulla droga’

Immagine Questa mattina, 19 agosto, i volontari della campagna Dico no alla droga, hanno distribuito oltre 400 opuscoli della serie “La verità sulla droga” nella zona tra Piazza Vittoria e Porta Torre. L'obiettivo è raggiungere un numero sempre maggiore di giovani con informazioni che smantellano le menzogne architettate dagli spacciatori per promuovere l'assunzione di droghe e, permettere che sulla base di dati e comprensione i ragazzi possano fare una scelta in direzione di una vita libera dalla droga.

Ogni anno migliaia di giovani sono adescati o invogliati ad affacciarsi ad un mondo presentato come la soluzione ai problemi della vita o come mezzo di divertimento, rivelando più tardi invece il suo vero volto: spietato, basato sulle menzogne e i sotterfugi, colmo di dolore, popolato dall'ansia, dalla paura, e dalle allucinazioni, corrosivo della memoria, annientatore delle emozioni e della gioia, ricco di solitudine e di vuoto, culla di morte.

E' dimostrato che i giovani raggiunti da informazioni su cosa sono realmente le droghe e le conseguenze della loro assunzione, in termini fisici, psicologici e sociali, siano meno a rischio di assunzione di coloro che non sono stati informati.

La campagna, promossa e sostenuta dalla Chiesa di Scientology, promuove una cultura libera dalla droga.


Per informazioni o richiedere gratuitamente gli opuscoli diconoalladroga@gmail.com

mercoledì 18 agosto 2010

Prevenzione all'uso di droghe: Appuntamento a Como tra Piazza Vittoria e Porta Torre

Foto Prosegue nella mattinata di giovedì 19 agosto alle 10.00 l'attività di informazione da parte dei volontari della campagna Dico no alla droga a Como, nella zona di Piazza Vittoria e Porta Torre.

Per contrastare le bugie spacciate da coloro che hanno interesse al consumo di droghe, i volontari effettueranno una distribuzione degli opuscoli informativi della serie “La verità sulla droga” che espongono in modo chiaro e con dati specifici cosa sono le sostanze stupefacenti e la realtà degli effetti da esse causate. Tra i sequestri di droga effettuati dalla polizia nei primi sette mesi di quest'anno nella provincia di Lariana vi sono oltre 7 kg di cocaina, 270 di hashish, 180 pastiglie di estasi e 60 di LDS.

Lo scopo della campagna, ispirata dalle scoperte di L. Ron Hubbard, è cambiare la cultura verso le droghe attraverso un'informazione dettagliata per contrastare quanto divulgato dagli spacciatori il cui unico interesse è vendere droga.

Per informazioni o richiedere gratuitamente gli opuscoli diconoalladroga@gmail.com